Copyright © 2017 Congregazione Suore del Preziosissimo Sangue. Tutti i diritti riservati. P.IVA 00701370967
Giornata di preghiera e di riflessione in compagnia di Luca cap. 11, 1-4
A sera, durante la celebrazione dei Vespri, un momento di condivisione e il passaggio di responsabilità della comunità da sr Gabriella a sr Maristella. Assicuriamole la nostra preghiera!
Sabato 8
OTTOBRE 2016
Cronaca Haiti
Ci raggiungono Chiara e Federica, le due volontarie che in questo periodo si trovano a Marerouje; con loro partiamo alla volta di Preskill, un villaggio di pescatori che si raggiunge in moto-barca.
Anche qui l’uragano ha lasciato segni del suo passaggio fra le case… e la piccola cappella. Celebriamo quindi sotto un albero al centro del villaggio.
Domenica 9
OTTOBRE 2016
Lunedi 10
OTTOBRE 2016
Martedi 11
OTTOBRE 2016
Mercoledi 12
OTTOBRE 2016
Giovedi 13
OTTOBRE 2016
Alle 5,30 lasciamo Mole alla volta prima di Port de Paix per incontrare il Vescovo, Mons. Pierre Antoine Paulo, per poi proseguire verso la capitale, Port au Prince.
Verso le 19,30 dopo un viaggio di salti e balli, arriviamo a Casa Italia dove ci fermeremo 2 giorni.
Ci attende la visita alla città, al mercato di ferro, alla Cattedrale colpita dal terremoto del 12 Gennaio 2010; quindi tutti a bordo di un Tap-tap si parte.
Giornata comunitaria in riva al mare… e naturalmente celebrazione dei Vespri davanti a uno stupendo tramonto.
A mezzogiorno ci incontriamo con sr Luisa Dell’Orto e con Marta, una volontaria della Caritas Ambrosiana e con loro ci rechiamo a visitare Kay Chal dove sr Maria Rosa è rimasta alcuni mesi e dove ancora la ricordano.
Al ritorno ci prende un grande acquazzone: le strade si trasformano letteralmente in torrenti e nonostante fossimo sul tap-tap, arriviamo a Casa Italia bagnate.
E’ il giorno della partenza: chi torna in Italia e chi a Mole…
Un ultimo saluto, una foto e via, iniziamo il viaggio di ritorno per strade diverse, ma un’unica meta, il suo Regno!
Venerdi 14
OTTOBRE 2016
LE NOSTRE SCUOLE IN ITALIA
Istituto Scolastico Monza Liceo Artistico MonzaIstituto Scolastico MilanoLiceo Scienze UmaneScuola dell'Infanzia Borgio VerezziScuola dell'Infanzia Verbania
CONGREGAZIONE SUORE
DEL PREZIOSISSIMO SANGUE
Monza 20900 [MB]
Via Lecco, 6
Tel. 039.387422
LE NOSTRE SCUOLE IN ITALIA
Istituto Scolastico Monza Liceo Artistico MonzaIstituto Scolastico MilanoLiceo Scienze UmaneScuola dell'Infanzia Borgio VerezziScuola dell'Infanzia Verbania
Copyright © 2017 Congregazione Suore del Preziosissimo Sangue.
Tutti i diritti riservati. P.IVA 00701370967
LE NOSTRE SCUOLE IN ITALIA
Istituto Scolastico Monza Liceo Artistico MonzaIstituto Scolastico MilanoLiceo Scienze UmaneScuola dell'Infanzia Borgio VerezziScuola dell'Infanzia Verbania
CONGREGAZIONE SUORE
DEL PREZIOSISSIMO SANGUE
Monza 20900 [MB]
Via Lecco, 6
Tel. 039.387422
2017
Copyright © 2017
Congregazione Suore del Preziosissimo Sangue.
Tutti i diritti riservati. P.IVA 00701370967
Giornata di preghiera e di riflessione in compagnia di Luca cap. 11, 1-4
A sera, durante la celebrazione dei Vespri, un momento di condivisione e il passaggio di responsabilità della comunità da sr Gabriella a sr Maristella. Assicuriamole la nostra preghiera!
Ci raggiungono Chiara e Federica, le due volontarie che in questo periodo si trovano a Marerouje; con loro partiamo alla volta di Preskill, un villaggio di pescatori che si raggiunge in moto-barca.
Ultimo giorno di permanenza di Madre Donatella e Madre Anna a Mole. In mattinata una visita alla scuola parrocchiale che ha ripreso dopo la chiusura per l’uragano.
E nel pomeriggio un ultimo giro in Mole per una visita, un saluto ad anziani e famiglie.
Giornata comunitaria in riva al mare… e naturalmente celebrazione dei Vespri davanti a uno stupendo tramonto.
Alle 5,30 lasciamo Mole alla volta prima di Port de Paix per incontrare il Vescovo, Mons. Pierre Antoine Paulo, per poi proseguire verso la capitale, Port au Prince.
Verso le 19,30 dopo un viaggio di salti e balli, arriviamo a Casa Italia dove ci fermeremo 2 giorni.
Ci attende la visita alla città, al mercato di ferro, alla Cattedrale colpita dal terremoto del 12 Gennaio 2010; quindi tutti a bordo di un Tap-tap si parte.
A mezzogiorno ci incontriamo con sr Luisa Dell’Orto e con Marta, una volontaria della Caritas Ambrosiana e con loro ci rechiamo a visitare Kay Chal dove sr Maria Rosa è rimasta alcuni mesi e dove ancora la ricordano.
Al ritorno ci prende un grande acquazzone: le strade si trasformano letteralmente in torrenti e nonostante fossimo sul tap-tap, arriviamo a Casa Italia bagnate.
E’ il giorno della partenza: chi torna in Italia e chi a Mole…
Un ultimo saluto, una foto e via, iniziamo il viaggio di ritorno per strade diverse, ma un’unica meta, il suo Regno!